Ultime da L’Albergo magazine

/Ultime da L'Albergo magazine

Auto Added by WPeMatico

Italian Hotel Monitor: 2° trimestre in crescita per room occupancy e average daily rate

2023-07-27T08:00:32+02:00 Luglio 27th, 2023|Categories: Ultime da L'Albergo magazine|

In questo 2 trimestre 2023 prezzi medi in forte aumento, R.O. leggermente inferiore al 2019 Per l’industria turistica italiana il 2023 si conferma l’anno della definitiva ripartenza, non solo sul fronte del business travel, il segmento che più di ogni altro ha sofferto per la pandemia, ma anche sul fronte dei mercati turistici internazionali. E [...]

Commenti disabilitati su Italian Hotel Monitor: 2° trimestre in crescita per room occupancy e average daily rate

L’Hilton Lake Como ottiene la certificazione Green Key

2023-07-26T07:00:35+02:00 Luglio 26th, 2023|Categories: Ultime da L'Albergo magazine|

Ancora una volta il gruppo alberghiero Hilton sceglie il marchio Green Key. In Italia, dopo Milano, Venezia e Roma, a certificarsi è l’hotel Hilton Lake Como, che ottiene la prestigiosa certificazione per la sostenibilità dell’ospitalità turistica assegnata a livello mondiale dalla Foundation for Environmental Education (FEE). A pochi passi da Villa Olmo, da parchi lussureggianti [...]

Commenti disabilitati su L’Hilton Lake Como ottiene la certificazione Green Key

Lo storico Ortea Palace di Ortigia si rinnova ed è il primo Autograph Collection in Sicilia

2023-07-24T07:00:21+02:00 Luglio 24th, 2023|Categories: Ultime da L'Albergo magazine|

Con un rinnovato brand inizia una nuova stagione per lo storico Ortea Palace di Ortigia, ora “Ortea Palace Hotel Sicily”, primo Autograph Collection in Sicilia: esclusività ospitale e inclusiva, eleganza autentica, passione per i dettagli e ricerca, un ponte naturale tra passato e futuro per il “viaggiatore esperienziale” L’Ortea Palace Hotel Sicily è il primo [...]

Commenti disabilitati su Lo storico Ortea Palace di Ortigia si rinnova ed è il primo Autograph Collection in Sicilia

Estate: vacanze programmate e prenotazioni oltre il 2019, 1 su 3 è straniero

2023-07-19T19:31:33+02:00 Luglio 19th, 2023|Categories: Ultime da L'Albergo magazine|

Non è più il tempo dei last minute! Ora il turismo vive una stagione di grande ripresa con viaggiatori propensi a prenotare anticipatamente al punto da superare l’andamento del 2019. Dall’indagine Enit commissionata ad Isnart e Unioncamere per monitorare l’andamento dell’ospitalità nelle imprese ricettive alberghiere e complementari italiane tra il 30 giugno e il 7 [...]

Commenti disabilitati su Estate: vacanze programmate e prenotazioni oltre il 2019, 1 su 3 è straniero

Hotel 2023 porta alla Fiera di Bolzano l’ospitalità sostenibile

2023-07-14T09:00:24+02:00 Luglio 14th, 2023|Categories: Ultime da L'Albergo magazine|

Dal 23 al 26 ottobre ritorna a Bolzano la fiera internazionale per hôtellerie e ristorazione. La 47ª edizione di Hotel mette al centro innovazione, alimentazione, architettura e la controversa tematica delle risorse umane: il tutto sotto all’immancabile tetto della sostenibilità, con un Award e un programma-eventi dedicato. Secondo un’analisi condotta da EY Future Travel Behaviours, [...]

Commenti disabilitati su Hotel 2023 porta alla Fiera di Bolzano l’ospitalità sostenibile

Investimenti. La polverizzazione dei fondi PNRR è un errore strategico

2023-07-13T12:35:07+02:00 Luglio 13th, 2023|Categories: Ultime da L'Albergo magazine|

Da quanto leggo sono centinaia i progetti che mirano ad utilizzare i fondi PNRR per rilanciare borghi più o meno sperduti, tanto sotto il profilo residenziale quanto per quello turistico.Temo si tratti di un notevole errore di tipo strategico e provo a spiegare le mie ragioni. Le forme del turismo massivo tendono a premiare le [...]

Commenti disabilitati su Investimenti. La polverizzazione dei fondi PNRR è un errore strategico

Rapporto sul mercato immobiliare alberghiero: cresce +40% il fatturato in Italia

2023-07-12T15:09:24+02:00 Luglio 12th, 2023|Categories: Ultime da L'Albergo magazine|

Si è svolta a Milano, il 5 luglio, la quinta edizione di Hospitality Forum. Se nel 2022 il fatturato in Europa si assesta a 20,5 miliardi, nel nostro Paese sale del 40% e si prevede un ritorno ai livelli pre-pandemici entro la fine del 2024. La pandemia non ha lasciato gravi conseguenze nel turismo mondiale, [...]

Commenti disabilitati su Rapporto sul mercato immobiliare alberghiero: cresce +40% il fatturato in Italia

Hospitality Forum 2023: il mercato immobiliare alberghiero italiano è in forte crescita

2023-07-10T16:31:15+02:00 Luglio 10th, 2023|Categories: Ultime da L'Albergo magazine|

La quinta edizione di Hospitality Forum 2023, organizzata da Scenari Immobiliari e Castello Sgr, che ha riunito i maggiori operatori del mercato presso Palazzo Lombardia a Milano, ha concentrato in una sola giornata di intensi lavori e interventi tutte le tematiche che vanno dal rilancio dell’industria turistica italiana, con analisi delle opportunità del mercato alberghiero [...]

Commenti disabilitati su Hospitality Forum 2023: il mercato immobiliare alberghiero italiano è in forte crescita

Decreto flussi integrativo: a luglio, un lavoratore del turismo su quattro è straniero

2023-07-08T11:37:27+02:00 Luglio 8th, 2023|Categories: Ultime da L'Albergo magazine|

Decreto Flussi, Santanche’: al turismo risorse per fronteggiare carenza manodopera   “Dal decreto flussi approvato il 6 luglio in CDM arriva un nuovo segnale di attenzione al settore del turismo da parte di questo Governo – ha dichiarato il Ministro del turismo Santanchè -. Il comparto potrà infatti beneficiare di 40mila risorse straniere aggiuntive e [...]

Commenti disabilitati su Decreto flussi integrativo: a luglio, un lavoratore del turismo su quattro è straniero

Rilancio del turismo congressuale: i dati dell’osservatorio italiano su Congressi ed Eventi

2023-07-06T11:55:29+02:00 Luglio 6th, 2023|Categories: Ultime da L'Albergo magazine|

Presentato ieri a Roma l’Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi-OICE, la ricerca annuale promossa dall’associazione dell’industria congressuale Federcongressi&eventi e realizzata dall’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – ASERI Il congressuale, come tutti i settori del turismo italiano, quest’anno sta progressivamente tornando ai livelli pre-pandemia e la fase di [...]

Commenti disabilitati su Rilancio del turismo congressuale: i dati dell’osservatorio italiano su Congressi ed Eventi