Blog

/Blog/

A Udine si disegna il futuro del turismo accessibile

2025-09-13T03:02:48+02:00 Settembre 13th, 2025|Categories: Ultime da L'Albergo magazine|

Dal 18 al 20 settembre 2025, Udine ospiterà la seconda edizione di Accessibility for Future. L’evento metterà in dialogo istituzioni, esperti e imprese su turismo, accessibilità e innovazione inclusiva, con un focus sulle prospettive di sviluppo economico e sociale Il turismo accessibile si prepara a occupare un ruolo centrale nell’edizione 2025 di Accessibility for Future, [...]

Commenti disabilitati su A Udine si disegna il futuro del turismo accessibile

Innovazione e sostenibilità al 25° Global Summit WTTC di Roma

2025-09-12T09:00:15+02:00 Settembre 12th, 2025|Categories: Ultime da L'Albergo magazine|

Il 25° Global Summit del WTTC si è svolto ieri nella Capitale, che per l’occasione si è fatta epicentro delle strategie globali per il futuro del settore I vertici mondiali dell’industria turistica si sono incontrati ieri a Roma, in occasione del 25° Global Summit del World Travel & Tourism Council (WTTC), che si è svolto [...]

Commenti disabilitati su Innovazione e sostenibilità al 25° Global Summit WTTC di Roma

Patrimonio culturale immateriale ed heritage tourism nei borghi dell’Italia minore

2025-09-10T08:00:48+02:00 Settembre 10th, 2025|Categories: Ultime da L'Albergo magazine|

L’Italia è universalmente considerata come la nazione più dotata al mondo in fatto di patrimonio artistico e culturale consistente in migliaia di siti archeologici, chiese, monumenti, musei, milioni di opere d’arte di vario genere di cui non si conosce la reale consistenza Il “Codice dei beni culturali e del paesaggio” del 2004, all’articolo 2 definisce [...]

Commenti disabilitati su Patrimonio culturale immateriale ed heritage tourism nei borghi dell’Italia minore

HeyLight: pagamenti più flessibili per ospiti e strutture

2025-09-08T08:00:46+02:00 Settembre 8th, 2025|Categories: Ultime da L'Albergo magazine|

Il settore dell’hospitality si sta evolvendo rapidamente, guidato da nuove esigenze e da una crescente apertura verso soluzioni digitali che rendano il soggiorno più accessibile e sostenibile, anche da un punto di vista economico Secondo un recente rapporto del Ministero del Turismo, il 2024 si è chiuso con oltre 61 milioni di arrivi internazionali, per [...]

Commenti disabilitati su HeyLight: pagamenti più flessibili per ospiti e strutture

L’influenza dei figli negli acquisti familiari e nelle vacanze

2025-09-05T08:00:36+02:00 Settembre 5th, 2025|Categories: Ultime da L'Albergo magazine|

Una nuova ricerca analizza l’impatto dei figli su oltre 1.800 famiglie italiane, confrontandolo con i dati di Regno Unito e Germania. Dalla tecnologia alle vacanze, fino all’alimentazione, i figli orientano sempre più le decisioni di acquisto, con differenze significative tra i vari Paesi europei L’influenza dei figli sulle decisioni di acquisto familiari è un fenomeno [...]

Commenti disabilitati su L’influenza dei figli negli acquisti familiari e nelle vacanze

L’Osservatorio sul turismo dell’Emilia Romagna si rinnova

2025-09-04T08:00:44+02:00 Settembre 4th, 2025|Categories: Ultime da L'Albergo magazine|

Dati più completi e aggiornati sulle strutture ricettive con indicatori qualitativi e misurazioni puntuali dell’impatto economico. Primo focus già a settembre sulla Riviera per raggiungere poi tutte le destinazioni turistiche dell’Emilia-Romagna Più indicatori, misurazioni qualitative e strumenti digitali per leggere in tempo reale l’evoluzione del turismo in Emilia-Romagna. L’Osservatorio regionale avvia un nuovo corso: il [...]

Commenti disabilitati su L’Osservatorio sul turismo dell’Emilia Romagna si rinnova

Quando il design dimentica l’ospite: l’ego dell’architetto in hotel

2025-09-03T12:32:57+02:00 Settembre 3rd, 2025|Categories: Ultime da L'Albergo magazine|

L’ego dell’architetto non deve superare i desideri o le esigenze del cliente nel processo di progettazione. Il design deve essere dedito alle esigenze di chi lo vive, non appagare solo chi lo ha concepito. Ma troppo spesso non avviene così Fino a qualche tempo fa l’offerta di ospitalità in Italia era racchiusa principalmente in tre [...]

Commenti disabilitati su Quando il design dimentica l’ospite: l’ego dell’architetto in hotel

Turismo globale: sfide e opportunità per le nostre imprese turistiche

2025-09-01T08:00:02+02:00 Settembre 1st, 2025|Categories: Ultime da L'Albergo magazine|

Sul tema si sono confrontati esperti del settore presentando nell’occasione il corso executive in International Tourism & Hospitality Management Il turismo “made in Italy” è un pilastro dell’economia nazionale, con un’incidenza del 10,8% sul PIL. Secondo Enit, nel 2024 oltre 235 milioni di visitatori stranieri hanno scelto l’Italia, soprattutto da Germania, Francia, Regno Unito e [...]

Commenti disabilitati su Turismo globale: sfide e opportunità per le nostre imprese turistiche

Dall’approccio familiare al management evoluto

2025-08-29T08:00:24+02:00 Agosto 29th, 2025|Categories: Ultime da L'Albergo magazine|

E’ questa la nuova frontiera della gestione negli hotel di piccola e media dimensione Per decenni, il modello prevalente nella gestione dei piccoli e medi hotel italiani è stato quello familiare. Una conduzione attenta al risparmio, basata su una forte componente di autoimpiego e su una minimizzazione strutturale dei costi, ha garantito in molti casi [...]

Commenti disabilitati su Dall’approccio familiare al management evoluto

GDPR e hotel: come proteggere i dati degli ospiti rispettando le normative

2025-08-27T08:00:57+02:00 Agosto 27th, 2025|Categories: Ultime da L'Albergo magazine|

Il GDPR ha trasformato il modo in cui gli hotel gestiscono i dati personali, rendendo la protezione delle informazioni degli ospiti una priorità strategica. Scopri come adeguare la tua struttura alle nuove normative e valorizzare la fiducia dei clienti Il 25 maggio 2018 ha segnato una svolta importante per la protezione dei dati personali, con [...]

Commenti disabilitati su GDPR e hotel: come proteggere i dati degli ospiti rispettando le normative