Blog

/Blog

Spese di viaggio: ecco dove sono gli hotel più cari

2017-12-11T12:22:32+01:00 Ottobre 12th, 2012|Categories: Blog|Tags: , , |

282 euro a notte: è il costo medio di una camera in un hotel di New York, la città che fa registrare i costi più elevati secondo la Business Travel Survey di Uvet American Express. A seguire, Londra con 76 euro in meno. Tra le italiane, spicca Venezia in decima posizione, la più costosa in [...]

Ikea entra nel comparto alberghiero, il primo hotel sorgerà in Germania

2017-12-11T12:22:33+01:00 Agosto 28th, 2012|Categories: Blog|Tags: , , |

Per ora nelle mire del colosso dell’arredamento low cost svedese non rientra l’Italia, in ogni caso la notizia è di quelle che in molti si attendevano: Ikea debutterà prestissimo nel mondo alberghiero. Quasi sicuramente non utilizzerà il proprio nome, che non trasparirà quindi né da loghi né da altro se non dall'arredamento delle varie aree [...]

Italian Talks: Baglioni Hotels lancia il blog per i turisti in Italia

2017-12-11T12:22:33+01:00 Agosto 20th, 2012|Categories: Blog|Tags: , , , |

  Si chiama Italian Talks il blog lanciato da Baglioni Hotels e dedicato ai turisti internazionali in viaggio in Italia. L’intento del blog è quello di offrire loro una sorta di panoramica dell’Italia, attraverso le sezioni Moda, Arte, Gusto, Musica, Eventi, a cui si aggiunge la sezione Racconti con le impressioni degli stessi viaggiatori su itinerari [...]

Acquisti all’estero: piccolo consiglio per evitare imprevisti

2017-12-11T12:22:33+01:00 Agosto 6th, 2012|Categories: Blog|Tags: , , |

Questo consiglio lo troviamo sul sito Web di Federturismo (qui il comunicato originale) e ci sembra utile condividerlo, visto che qualcuno è già in vacanza o si appresta a partire. […]

Destagionalizzazione: in 10 anni non è cambiato niente. Ecco una ricetta per cambiare rotta

2014-10-22T16:40:41+02:00 Luglio 11th, 2012|Categories: Blog|Tags: , , |

Se n'è discusso anche all'ultima Borsa delle 100 Città d’Arte a Ferrara (ne abbiamo parlato qui). Destagionalizzazione: cos’è cambiato negli ultimi dieci anni? In realtà poco o niente. L’ha svelato una ricerca del Centro Studi Turistici, secondo cui l’indice che misura il fenomeno segnava quota 6.08 nel 2000 ed è passato al 5.87 nel 2011. [...]

DivorceHotel: la separazione diventa un brand dell’hotellerie

2017-12-11T12:22:34+01:00 Luglio 5th, 2012|Categories: Blog|Tags: , , |

Il cinema e anche la vita reale ci hanno abituati a storie di divorzi travagliati, in cui gli ex coniugi si danno battaglia e non sono disposti a scendere a compromessi. E se divorziare fosse l’occasione per concedersi qualche giorno di relax? […]

Boom di viaggi organizzati da Cral, scuole e parrocchie. E non si bada al risparmio

2014-10-22T16:55:50+02:00 Giugno 12th, 2012|Categories: Blog|Tags: , , |

Se nel 2011 si è parlato di un turismo in salita, questa considerazione non vale per il cosiddetto “Turismo sociale e associato”. Per intenderci, stiamo parlando del turismo legato a Cral aziendali, parrocchie, organizzazioni religiose di vario genere, scuole, circoli culturali e sportivi. Ebbene, in questo caso il 2011 è stato positivo il +9,6% nel [...]

Aeroporti: attenzione, non sempre la città da cui prendono il nome è così vicina…

2014-10-22T17:02:52+02:00 Maggio 30th, 2012|Categories: Blog|Tags: , , |

Spesso i nomi degli aeroporti traggono in inganno e, nel caso di quelli che portano il nome delle grandi città, non sempre si tratta di aeroporti vicini al centro. Un esempio? Milano Malpensa si trova ad una cinquantina di chilometri dal Duomo. […]

Art&Tourism: i viaggiatori hanno sempre più fame di arte, ma come promuovere nuovi itinerari?

2014-10-22T17:04:23+02:00 Maggio 22nd, 2012|Categories: Blog|Tags: , |

Il turismo culturale rappresenta il 30% del fatturato globale del settore. I viaggiatori culturali sono ogni anno 330 milioni, quasi il 40% del totale. Bastano questi dati a spiegare il motivo di tanto interesse verso questa fetta del comparto turistico - prezioso per il rilancio di Paesi come il nostro in tempo di crisi - [...]

Ecoturismo: gli hotel italiani puntano dritto al green. Addio stelle, le performance si misurano in foglie

2017-12-11T12:22:35+01:00 Maggio 1st, 2012|Categories: Blog|Tags: , , , |

Inutile ripetere che la crisi impone vacanze low cost e soggiorni più brevi per moltissimi italiani, ma non è l’unica tendenza ad emergere negli ultimi mesi. Una ricerca della Coldiretti ha infatti confermato come trend in crescita anche per la primavera in corso quello dell’eco-turismo. “Per molti – si legge in una nota - si [...]