Blog

/Blog

Telelavoro: dipendenti più produttivi e più risultati per le aziende

2017-12-11T12:22:24+01:00 Ottobre 9th, 2014|Categories: Blog, Qualità|Tags: , , , , , , , |

  Lasciare i dipendenti liberi di gestire il proprio orario di lavoro. Valutarli solo in base al raggiungimento di obiettivi di business. Potrebbe essere un modo per renderli più produttivi e sfruttare al massimo le possibilità offerte dalla rivoluzione tecnologica? Secondo Richard Branson, “papà” di Virgin, il segreto delle aziende di successo è dire addio [...]

Decreto ArtBonus, per gli hotel detrazioni per spese di ristrutturazione e digitalizzazione

2017-12-11T12:22:24+01:00 Giugno 26th, 2014|Categories: Blog|Tags: , , , , |

E’ entrato in vigore il 1° giugno il decreto 31 maggio 2014, n. 83, “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo”, meglio conosciuto come decreto ArtBonus. […]

Commenti disabilitati su Decreto ArtBonus, per gli hotel detrazioni per spese di ristrutturazione e digitalizzazione

Garanzia Giovani: come funziona il piano per favorire l’occupazione

2017-12-11T12:22:25+01:00 Giugno 9th, 2014|Categories: Blog|Tags: , , , , , |

  COS’E’ – Garanzia Giovani/Youth Guarantee è un Piano Ue che punta a contrastare la disoccupazione giovanile. Per questo sono stati stanziati fondi (1,5 mld nel nostro caso) per i Paesi Membri con tassi di disoccupazione superiori al 25%, da investire in politiche di orientamento, istruzione e formazione e inserimento al lavoro entro il 2015. [...]

Turismo responsabile: qualche consiglio pratico

2017-12-11T12:22:27+01:00 Giugno 6th, 2013|Categories: Blog|Tags: , , |

Si parla spesso di "turismo responsabile", etichettandolo a volte anche banalmente come "turismo rispettoso del contesto ambientale", intendendo quel turismo che in un certo senso privilegia scelte molto poco global a favore di una riscoperta delle tradizioni intime dei luoghi. Ma come si programma un viaggio all'insegna di questa filosofia? Ecco un esempio, che ci [...]

Aman Canal Grande Venice: dietro le quinte del recruitment a 7 stelle

2017-12-11T12:22:27+01:00 Maggio 28th, 2013|Categories: Blog|Tags: , , , , , |

  In Italia una struttura alberghiera non può ottenere più di 5 stelle, al massimo può essere identificata come “5 stelle lusso”, ma in questo caso è chiaro il motivo che spinge da tempo a parlare di un 7 stelle. All’Aman Canal Grande Venice basterebbero i suoi numeri: 24 suites fino a 105 metri quadrati, [...]

Commenti disabilitati su Aman Canal Grande Venice: dietro le quinte del recruitment a 7 stelle

Turismo e Cultura per rilanciare l’Italia, le promesse del neoministro Bray

2017-12-11T12:22:28+01:00 Aprile 29th, 2013|Categories: Blog|Tags: , , , |

  CHI E’ MASSIMO BRAY – Classe 1959, Massimo Bray è nato a Lecce ed è laureato in Lettere e Filosofia. E’ stato direttore editoriale dell'Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani. Dirige la rivista Italianieuropei ed è presidente della fondazione Notte della Taranta,la stessa che organizza il più grande festival europeo di musica [...]

Wikivoyage e QRcodes impressi sui marciapiedi, nuove strategie per (in)seguire i viaggiatori

2017-12-11T12:22:29+01:00 Marzo 18th, 2013|Categories: Blog|Tags: , , , , |

È ormai noto che i viaggiatori 2.0 trovino nel Web un luogo dove le proprie esigenze di informazioni e condivisione vengono soddisfate dallo scambio continuo. […]

Il lusso si compra ad ore e in formula day use. Addio motel…

2017-12-11T12:22:30+01:00 Gennaio 16th, 2013|Categories: Blog|Tags: , , , , |

Chi l’ha detto che in hotel si va soltanto la notte?! Provate a cliccare su www.dayuse-hotels.com e scoprirete come affittare una camera soltanto per alcune ore della giornata. Il servizio è stato lanciato a Parigi a novembre del 2010 e poi ha preso campo in diversi Paesi europei e negli Stati Uniti. Oggi permette di [...]

Nfc, a Londra è realtà. Gli hotel restano a guardare?

2017-12-11T12:22:30+01:00 Gennaio 7th, 2013|Categories: Blog|Tags: , , , , |

Parte da Londra il progetto di pagamento basato su tecnologia Nfc (near field communication), che sarà utilizzato sui tradizionali bus a due piani. Poi toccherà progressivamente a tutti i mezzi pubblici della capitale adottare il sistema contactless, che prevede la presenza di lettori ad hoc e la gestione dell’attività attraverso un software. […]